Penne lisce con zucca, salsiccia e stracciatella. Per me le penne lisce sono nello stesso cassetto della memoria dove ritrovo la 126 blu con l'adesivo dei Ghostbusters che resisteva nonostante tutto nel mio finestrino. Ero grande come il sedile posteriore e potevo dormire come un ghiro mentre il motore scoppiettava tutto lanciato in autostrada. Sono... Continue Reading →
E carnevale sia.
Scroccafusi marchigiani A carnevale si frigge, è così e non c'è scampo. Sì perché al forno si può, ma in realtà non si deve! Nelle Marche il carnevale è dolce, appiccicoso da leccarsi le dita. C'è il miele e molto spesso il Mistrà e l'Alchermes. Sono sapori con cui cresci e li ha talmente addosso... Continue Reading →
Cioccolato e lamponi.
Chocolate chip cookies Senza rinunce e rimorsi. E' così che dovrebbe essere per provare e farcela davvero. I compromessi, i tempi degli altri e regole di qualcuno che non siamo noi. Dopotutto perché? Perché non sentire che si può fare, si può tentare la propria strada così come la immaginiamo oppure semplicemente così come impareremo... Continue Reading →
A letto, colazione!
Colazione a letto, tanta frutta con yogurt, ciambellone e una tazza calda. Iniziare è sempre bello, questo lo so da sempre. Adesso ho capito che ci sono cose buone per partire e altre che è meglio lasciarle lì dove sono. La finestra è aperta su un giorno che è già attivo e davanti a me... Continue Reading →
Tre piatti di felicità.
Il menu della felicità. “La felicità umana, di solito, non è tanto il frutto di grandi colpi di fortuna, che capitano raramente, quanto delle piccole soddisfazioni quotidiane”.Benjamin Franklin Mangiare bene per sentirsi felici. Alla fine l'idea è semplice ma potente. Come può qualcosa che è nel piatto davanti a noi farci sentire meglio, a portarci... Continue Reading →
Banana Bread e lentezza.
Banana Bread, "pole pole". Alzarsi e partire. Ma poi per andare dove? Perché partire subito e per forza? La lentezza dovrebbe essere un diritto inalienabile tanto quanto la ricerca della felicità riconosciuta dalla Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti d'America. Penso che esista un tempo giusto per ogni cosa e per ognuno di noi. Ma... Continue Reading →
Rossana, come una volta.
Chi era Rossana? Dove viveva? Cosa le piaceva? Si fa ricordare, rimane nella mente con il suo profumo ma nessuno la conosce davvero. E' sfuggente, leggera, fatta di un tempo che non abbiamo conosciuto. Sa rapirti e portarti via solo dove lei può. Non puoi raggiungerla, è lei che viene da te e non puoi... Continue Reading →
Fatto a mano è diverso.
Gnocchi di barbabietola con cavoletti, feta e germogli Prendersi il tempo per fare le cose così come le sentiamo e non come altri pensano sia giusto per noi. C'è qualcosa di speciale nel fare con le proprie mani, sentire che la forma prende vita proprio perché è così che l'abbiamo immaginata oppure semplicemente perché è... Continue Reading →
Arancione caldo.
I pensieri hanno una temperatura? Ci sono ricordi che scottano solo a a sfiorarli? E' possibile che alcune idee mettano i brividi? Mi faccio domande assurde, lo so. E' qualcosa che parte senza che io la ricerchi e non saprei neanche dove aspetto mi possa portare. Questa mattina mi sono bruciata la lingua, il palato... Continue Reading →