Panino con cime di rapa, prosciutto cotto e burrata. Davanti al mare, il tavolino che balla e una penna che scorre bene sul foglio. Sì scorre, ma non è proprio come la vorrei, fa una certa opposizione ma la punta è tonda e consistente e l'impugnatura è ben salda. Così inizio. C'è stato un passato... Continue Reading →
La terra lo sa.
La vigna e il fior d'arancio. C'è un tempo dove solo chi ha imparato a vivere con la fatica sempre sotto ai piedi riuscirà a resistere, a guardare lontano senza cadere. Arriveranno i giorni in cui serviranno tenacia e radici ben salde, profonde più dei solchi nelle mani. Chi ha già respirato aria di vulcano... Continue Reading →
Hamburger, ovvero roba da fast food. Naaa!! O meglio, non per me e non oggi. Infatti ho deciso di prendermela comoda sono partita da lontano, dalle basi. Gli ingredienti fanno sempre la differenza così come le manine che li lavorano. Le mie oggi hanno impastato, mescolato, appallottolato, rotolato come non facevano dal tempo del das (ah ricordi). Nasce... Continue Reading →
Non una semplice bruschetta
Cosa c'è di più semplice, gustoso e rustico di un panino con la salsiccia? Mah forse solo una bruschetta con l'olio nuovo, quello bello denso e corposo dal colore delle olive. Metti una domenica pomeriggio, fuori freddo e pioggia in vista, aggiungi una voglia di ghiotto, quella del tipo salato-dolce. E poi c'è Paolo, marito pazzo... Continue Reading →