Tre piatti di felicità.

Il menu della felicità. “La felicità umana, di solito, non è tanto il frutto di grandi colpi di fortuna, che capitano raramente, quanto delle piccole soddisfazioni quotidiane”.Benjamin Franklin Mangiare bene per sentirsi felici. Alla fine l'idea è semplice ma potente. Come può qualcosa che è nel piatto davanti a noi farci sentire meglio, a portarci... Continue Reading →

Banana Bread e lentezza.

Banana Bread, "pole pole". Alzarsi e partire. Ma poi per andare dove? Perché partire subito e per forza? La lentezza dovrebbe essere un diritto inalienabile tanto quanto la ricerca della felicità riconosciuta dalla Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti d'America. Penso che esista un tempo giusto per ogni cosa e per ognuno di noi. Ma... Continue Reading →

Rossana, come una volta.

Chi era Rossana? Dove viveva? Cosa le piaceva? Si fa ricordare, rimane nella mente con il suo profumo ma nessuno la conosce davvero. E' sfuggente, leggera, fatta di un tempo che non abbiamo conosciuto. Sa rapirti e portarti via solo dove lei può. Non puoi raggiungerla, è lei che viene da te e non puoi... Continue Reading →

Pizzichi di pasta.

Ci sono gesti che dicono molto di più di quello che ad un primo sguardo si può cogliere. Fare la pasta fresca in casa è sicuramente un atto di amore, di cura per chi abbiamo nel cuore. C'è qualcosa di molto potente nell'impastare, lavorare con le mani, vedere che tutto prende forma proprio sotto le... Continue Reading →

Zafferano e caffè.

C'è un momento preciso in cui ti accorgi di essere diventato grande? Esiste un tempo in cui ciò che sei è già diverso che quello che vedi riflesso allo specchio? Sarò in grado di riconoscere quell'istante e di portarlo con me finché potrò ricordarlo? In realtà non so rispondere, e a dire il vero non... Continue Reading →

Resistere, o forse no.

A me questa estate mancherà. E' stata diversa, la prima. Ha portato una nuova porta da aprire con le mani un po' umide sul pomello e un soffitto bianco con le luci della sera che sembrano un presepe. Poi però si riparte, tutto si muove di nuovo però la sensazione di resistenza è ancora forte.... Continue Reading →

Rosso, di felicità

PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE L'estate ha da sempre il suo sapore, più caldo e rosso di ogni altra stagione. Il sole dà libertà al gusto che è più deciso, fiero e quasi sfrontato. I colori ne sono una prova, il rosso la certezza. Dolce ma non troppo e carnoso quanto basta,... Continue Reading →

Una torta, o quasi.

PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE Ingredienti per 4 persone: 250 g di farina3 cucchiai di pesto 1 tazzina di olio di oliva1 bicchiere di acqua ben fredda1 cucchiaino di bicarbonatomezzo cucchiaino di sale8 peperoni assortiti (gialli e rossi)basilico fresco1 cipollotto4 fette sottili di formaggio fondenteuna manciata di anacardiolio EVO, sale e pepe... Continue Reading →

Un salto al mare.

Il lunedì è sempre stato un giorno di ripartenza, di ripresa, di una nuova corsa in avanti. Ma poi alla fine perché? Per andare dove? Non mi è mai piaciuto fare tanto per fare, solo perché è così che va il mondo, e francamente del fatto che qualcuno deve aver deciso che la dieta si... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑