PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE

L’estate ha da sempre il suo sapore, più caldo e rosso di ogni altra stagione. Il sole dà libertà al gusto che è più deciso, fiero e quasi sfrontato. I colori ne sono una prova, il rosso la certezza.
Dolce ma non troppo e carnoso quanto basta, il peperone sta lì e si prende tutto il buono di questo momento dell’anno. Lui che non vuole piacere a tutti i costi, sa che nessuno potrà nasconderlo tra vani sapori. Lui c’è.
Allora arriva un pensiero, una voglia che non può essere taciuta. Sarebbe così bello dare nuovi giorni a questo piccolo principe del sole. Facile!
Ecco come ho fatto io, ho preparato un pesto ricco e gustoso che mi farà compagnia anche quando non andrò più al mare.
Tempo di preparazione 20 minuti, tempo di cottura 65 minuti.
Ingredienti:
- 4 peperoni (3 rossi e 1 giallo)
- 6 cucchiai di olio
- 2 cucchiai di aceto di vino di mele
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 spicchio d’aglio
- Sale
- Pepe
- Peperoncini
Riscaldate il forno a 220°, lavate e asciugate i peperoni. Cuoceteli in forno caldo, interi, per 45 minuti. Eliminate la pelle dei peperoni una volta raffreddati e togliete torsolo e semi. Frullate per ottenere una crema.
In una padella antiaderente scaldate l’olio con l’aglio; una volta imbiondito eliminatelo. Aggiungete la crema di peperoni, lo zucchero, l’aceto ed il peperoncino. Aggiustate di sale e pepe e proseguite la cottura per altri 25 minuti. Se non utilizzate subito la salsa potete versarla ancora calda nei vasetti di vetro che avrete prima sterilizzato oppure congelarla una volta raffreddata.

Potete utilizzare il pesto di peperoni in abbinamento a del polpo bollito e poi saltato in padella con olio, paprika affumicata e del timo. Sarà un ottimo aperitivo con del pane carasau tostato nella padella di cottura del polpo.
Questa ricetta partecipa al contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE”.

Rispondi