Un salto al mare.

Il lunedì è sempre stato un giorno di ripartenza, di ripresa, di una nuova corsa in avanti. Ma poi alla fine perché? Per andare dove?

Non mi è mai piaciuto fare tanto per fare, solo perché è così che va il mondo, e francamente del fatto che qualcuno deve aver deciso che la dieta si inizia di lunedì, che in palestra si mette piede di lunedì, che i nuovi progetti partono di lunedì non mi interessa per niente. Anzi, ne sono proprio annoiata.

Io ho deciso che inizio quando è giusto per me perché il mio tempo è più importante di quello che si legge su un calendario.

Io oggi ho fatto un salto. Al mare, al mercato, indietro nel tempo.

Sono tornata dove ci sono le cose semplici e continueranno ad esserci per raccontare a occhi curiosi il senso di alzarsi quando è ancora notte perché il mare non dorme mai.

Ho parlato con una donna che ti guarda oltre le sue rughe e ha già capito chi sei e cosa cerchi. E’ stata perentoria. Poche cose ma buone. Questo mi ha detto dal suo banco della pescheria e io così ho fatto.

  • una confezione di linguine all’aglio e prezzemolo
  • vongole fresche, le dosi non le ho scelte io ma ad occhio e croce direi che erano quasi un kg
  • peperoncino fresco
  • prezzemolo
  • spicchio di aglio (ma anche due!)
  • olio EVO

Ho lavato per bene le vongole sotto l’acqua corrente e le ho messe poi in padella con l’aglio schiacciato, il peperoncino tagliato a pezzetti e un rametto di prezzemolo. Ho fatto cuocere con il coperchio fino a che le vongole si sono aperte e poi ho eliminato l’aglio. Ho cotto le linguine al dente in abbondante acqua salata e nel mentre ho eliminato i gusci alle vongole, lasciandole qualcuna per guarnizione. Poi un salto veloce delle linguine a fuoco vivo nella padella delle vongole, una buona manciata di prezzemolo tritato, un bel giro di olio buono e poi subito a tavola con il mio vino preferito.

Facile. Buono come questo lunedì diverso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: