Senza muuuu e coccodè

Ciambellone senza muuuu e coccodè

Due settimane fa il mio oroscopo di fiducia firmato ROB BREZSNY mi preannunciava una nuova sfida: tirare fuori il meglio da un periodo di privazioni. Ecco, se si tratta di sonno sono già cintura nera di privazione … ma in realtà poi ho capito che sarebbe stata la volta di un altro mio bisogno fondamentale … E’ così che iniziano ufficialmente i miei esperimenti in cucina.

Fare a meno di uova, latte e glutine. Tanta roba per chi, come me, ama pasticciare soprattutto con i dolci. Alla fine non sono la sola in questa situazione, altri si sono ingegnati e dopo prove e riprove hanno vinto la sfida.

Io ho deciso di iniziare da un classico, quello che dà la benzina per iniziare la giornata. Il ciambellone, oggi nella versione senza muuuu e coccodè. Parto dunque con un approccio un po’ naif e zen allo stesso tempo e speriamo che venga fuori qualcosa di commestibile, anche perché sennò cosa mangio per colazione domani??

Ecco allora come è andata.

  • 280gr di farina senza glutine (MIX IT Schar)
  • 150gr di zucchero
  • 90gr di latte di riso
  • 125gr di olio di mais
  • 140gr di yogurt di soia (vaniglia)
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Amarene sciroppate (a piacere)

Ho mixato gli ingredienti secchi e poi miscelato il tutto in una planetaria aggiungendo poco alla volta latte, yogurt, olio e le amarene sciroppate con un po’ di succo.

Un po’ di zucchero sopra per fare la crosticina, forno 180°,35 minuti.

E alla fine GNAMMM. Domani mattina faccio il bis, perché è strabuona!

Esperimento riuscito: Non ne rimarrà neanche una briciola.

SI PUOOO’ FAAREEE #dilloconunpiatto

7 risposte a "Senza muuuu e coccodè"

Add yours

    1. Grazie. Non erano programmate poi però ho visto questo impasto così bianco, troppo, che ho provato perché ero stanca delle solite goccine di cioccolato. La prox volta voglio sperimentare zenzero e ananas. Poi ti dico 😀

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: